Cos'è la stampa sublimatica

Il processo di sublimazione, nel settore della stampa digitale, è la trasformazione che gli inchiostri subiscono quando, venendo a contatto col calore, si trasformano in gas (sublimano) e si uniscono in maniera stabile alla superficie in poliestere.

La sublimazione si realizza grazie a stampanti a getto d’inchiostro equipaggiate con inchiostri sublimatici, utilizzando un’apposita carta per sublimazione. Successivamente, l’inchiostro ricevuto dalla carta viene trasferito sulla superficie ricevente utilizzando il un’apposita calandra o pressa.

Applicazioni

La carta

La carta sublimatica è il supporto sul quale si deposita l’inchiostro stampato dal plotter che sarà accoppiato al tessuto per trasferire la stampa.

La carta per sublimazione ha due lati, uno coatizzato l’altro no.

La funzione del coating è di essere ricettivo all’inchiostro, quindi intrappolarlo, e rilasciarlo sotto forma gassosa nel momento in cui viene accoppiato al tessuto nel passaggio in calandra e termopressa.

Le carte sublimatiche si differenziano per la grammatura e la quantità di coating e se sono adesive o meno.

Sulla qualità del prodotto finito incide quindi la tipologia di carta transfer utilizzata, maggiore è la grammatura migliore sarà il risultato finale.

In pratica una carta con grammatura minore stampata con molto inchiostro si imbarcherà creando onde in fase di stampa, mentre con una maggiore grammatura ti consentirà di poter avere delle coperture d’inchiostro importanti senza problematiche durante la stampa soprattutto a velocità elevate.

E’ possibile scegliere carte sublimatiche con una leggera adesività.

Questo è molto utile nella stampa di singole pezze di tessuto.

Quando l’operatore posiziona sul tessuto, la carta transfer adesiva non si muove e rende più veloci le operazioni di trasferimento.

Questa tipologia di carta è utile soprattutto con l’utilizzo di una termopressa.

Per un ottimale risultato di stampa è bene eseguire dei profili colori adhoc soprattutto su carte economiche di bassa grammatura.