CONDIZIONI GENERALI D’ACQUISTO
- DEFINIZIONE; termini concordati: con il termine “acquirente” si intende ROTOLIFICIO F.M. o qualsiasi società (a) consociata o collegata o in rapporti con ROTOLIFICIO F.M. e (b) l’ente che acquista i beni o per conto del quale i beni sono stati acquistati, in virtù del presente atto. Con il termine “fornitore” si intende ogni singolo, società o altro ente che deve realizzare o fornire i beni, come dal presente ordine d’acquisto. Con “ordine d’acquisto” (“OA”) s’intendono le condizioni generali d’acquisto, l’ordine d’acquisto e ogni altra documentazione specificata nell’ordine d’acquisto stesso. Il termine “beni” indica tutti gli oggetti, materiali, impianti, manodopera o altri servizi che sono oggetto dell’acquisto in questione.
Nel caso in cui le presenti condizioni siano allegata ad un contratto, i riferimenti qui contenuto ad un OA si intendono riferiti al tale contratto.
- CONDIZIONI ED ACCETTAZIONI DELL’OA: tutti gli ordini sono soggetti alle condizioni previste dal presente OA, ed alle quali si fa riferimento nello stesso. Le dette condizioni verranno applicate nonostante (ed escludendo) qualsiasi disposizione contraria presente nelle condizioni di vendita del fornitore o altrove. Ove non diversamente stabilito in uno specifico accordo con l’Acquirente, il Fornitore è tenuto a rendere le presenti condizioni sottoscritte entro 10 giorni dal ricevimento. In mancanza, decorsi 10 giorni dal loro ricevimento o essendo comunque iniziata le fornitura, le presenti condizioni si intendono espressamente accettate.
Accettazione elettronica: l’Acquirente ed il Fornitore agevoleranno la transazione trasmettendosi l’un l’altro le informazioni in modalità elettronica. Il fornitore accetta che gli ordini di acquisto prodotti dal Fornitore saranno validi anche in mancanza di sottoscrizione.
- PREZZO FISSO: il prezzo stabilito nel presente OA è un prezzo fisso e completo e non verrà modificato per alcuna ragione senza l’espresso consenso scritto dell’acquirente. Il prezzo include tutte le tasse da pagare al momento della consegna e/o da termini INCOTERMS accordati.
- FATTURAZIONE E PAGAMENTO: Le fatture, recanti il numero dell’OA relativo all’acquirente, possono essere emesse dal Fornitore al momento della consegna e comunque non oltre la fine del mese ricevimento merce. La fattura deve mostrare solo i costi / spese che sono inclusi nel OA. Tutte le fatture che includono articoli non elencati nell’ordine di acquisto e le fatture che non seguono i requisiti di fatturazione possono comportare la restituzione della fattura e il ritardo nel pagamento, i pagamenti che per questa ragione sono effettuati sul conto bancario del Fornitore dopo la data di scadenza non saranno considerati come effettuati in ritardo. I riferimenti riguardanti la fatturazione e il pagamento devono essere concordati e indicati nell’OA o in qualsiasi contratto correlato. Il pagamento non implica rinuncia a nessuno dei diritti dell’Acquirente derivanti nel presente ordine.
- IMBALLAGGIO: Il Fornitore garantisce che i beni di cui al presente OA verranno imballati correttamente e forniti dei contrassegni appropriati, secondo le leggi e i regolamenti applicabili. L’Acquirente non è tenuto a pagare alcuna spesa per l’imballaggio, salvo quanto diversamente specificato nel presente OA.
I beni che richiedono un imballaggio speciale o una particolare cura nell’essere maneggiati devono essere muniti di appropriati contrassegni apposti sull’imballaggio, per evitare incidenti durante lo scarico delle merci. Il Fornitore deve inoltre avvertire l’Acquirente riguardo a particolari precauzioni da assumere durante lo scarico di merci pericolose o radioattive. Per tutte le merci definite pericolose o rischiose dalle leggi applicabili e/o dai regolamenti e/o dalle linee di condotta dell’ Acquirente, il Fornitore darà all’Acquirente avvertenze riguardo i rischi e informazioni necessarie per consentirgli di maneggiare con sicurezza i beni, sotto forma di schede di sicurezza e appropriata etichettatura dei medesimi beni.
- CONSEGNA: le consegne sono effettuate a spese del Fornitore presso la sede dell’Acquirente o nel diverso luogo indicato, fatto salvo diversa indicazione come riportato in OA. La ricezione della merce non costituisce accettazione definitiva della stessa. L’erogazione del servizio può essere subordinata alla firma di un protocollo e/o verbale di collaudo. L’Acquirente ha il diritto di restituire o rifiutare la merce che non lo soddisfa o che non ha richiesto, con ogni relativo costo a carico del Fornitore.
- CONTROLLO: Nel rispetto delle procedure di qualità del compratore o dei suoi clienti e delle rispettive polizze assicurative applicabili, l’Acquirente si riserva il diritto di segnalare al Fornitore qualsiasi non conformità della merce rispetto agli standard qualitativi concordati e/o garantiti dal Fornitore. L’ispezione da parte dell’Acquirente o del suo rappresentante non solleverà il Fornitore da alcuna responsabilità in relazione ad ogni difetto.
- CESSIONE: Il Fornitore non può cedere il presente OA, i propri crediti verso l’Acquirente o qualsiasi altro diritto o obbligo senza il preventivo consenso scritto dell’Acquirente. I rapporti si intendono intuitu personae e non possono essere trasferiti senza espresso consenso da parte dell’Acquirente.
- MODIFICHE: L’Acquirente può modificare la quantità dei beni ordinati e la data di consegna. Qualsiasi altra modifica richiederà necessariamente un accordo tra le parti.
- CLAUSOLA PER I DANNI DA RITARDO LIQUIDATI: Se il Fornitore non è in grado di consegnare tutti o parte dei beni compresi dal presente OA entro i termini specificati nello stesso ordine, l’Acquirente avrà diritto alla liquidazione dei danni in misura pari al 1% del prezzo dell’OA per giorno di ritardo, con un limite massimo pari al 10%, salvo la previsione di una diversa percentuale stabilita nel presente OA. Fatto salvo quanto sopra, l’Acquirente, a sua discrezione, può optare per la risoluzione dell’OA e richiedere i danni ulteriori a norma del presente contratto.
- GARANZIA: Il Fornitore garantisce
– che i beni da fornire all’Acquirente saranno conformi alle specificazioni, descrizioni e disegni, ove presenti, e a tutte le condizioni stabilite o riferite dal presente OA
– che i beni saranno privi di difetti di design, progettazione, materiali e fattura
– di essere in possesso delle competenze, delle capacità professionali, delle autorizzazioni, licenze e certificazioni necessarie per fornire tali beni
– che i beni non violino diritti di terzi e proprietà intellettuali
– che i beni non siano soggetti a diritto di pegno, rischio di sequestro, carichi, pesi, evizione o altri vincoli. Salvo il caso in cui un termine più lungo sia stabilito dalla legge o da un accordo separato intercorso tra l’Acquirente e il Fornitore.
In caso di inadempienza delle garanzie di cui sopra, fatto salvo il diritto di ricorrere ad ogni altro mezzo di tutela riconosciuto all’Acquirente, il Fornitore, a proprie spese, (a) sostituirà i beni difettosi con altri beni conformi, consegnandoli alla sede dell’Acquirente ove i beni dovevano essere originariamente consegnati. Solo nel caso in cui la sostituzione non sia possibile entro il termine richiesto dall’Acquirente o eventualmente disposto dalla legislazione locale, il Fornitore, a discrezione dell’Acquirente, (b) riparerà la merce difettosa o (c) restituirà all’Acquirente il prezzo d’acquisto dei beni difettosi.
Se l’Acquirente sceglie le soluzioni della riparazione o della sostituzione, i difetti verranno riparati senza costi per l’Acquirente, inclusi (ma non limitandosi ad essi) i costi di rimozione, riparazione e sostituzione dei beni difettosi e la reinstallazione o la consegna di nuovi beni. Tutti i beni difettosi riparati saranno ugualmente coperti da garanzia, come specificato sopra. Il Fornitore garantisce inoltre la buona qualità dei beni che fornirà in seguito all’Acquirente e che tali beni non saranno soggetti a vincoli, diritto di pegno o carico ipotecario. Il pagamento non costituirà rinuncia, cessione o accettazione che possa far venir meno la garanzia.
Nel caso in cui il Fornitore non rimedi ai difetti o sostituisca i beni difettosi entro il periodo specificato nell’OA, l’Acquirente può provvedere da sé alla riparazione. I costi risultanti saranno a carico del Fornitore.
Le presenti garanzie si aggiungono ad ogni altra garanzia esplicitamente o implicitamente prevista per legge, che trovi applicazione in relazione allo specifico OA. Tutte le garanzie e le prescrizioni della presente clausola rimangono ferme fino all’avvenuta verifica o accettazione e pagamento dei beni, termine, cessazione o annullamento del presente OA. - CONFORMITA’ ALLA LEGGE ED ALLE LINEE GUIDA INTERNE DELL’ACQUIRENTE: oltre alla garanzia di cui sopra, il Fornitore garantisce che tutti i beni verranno prodotti in conformità con tutte le leggi e norme applicabili, inclusi i regolamenti ambientali, sanitari e di sicurezza, nonché le leggi sul lavoro minorile. Se al Fornitore è consentito l’accesso ai locali dell’Acquirente allo scopo di eseguire l’OA o di eseguire un’ispezione sui beni, egli si atterrà al regolamento interno dell’Acquirente, incluse le regole riguardanti la sicurezza. Il Fornitore assicurerà l’Acquirente contro ogni responsabilità, costo e penalità conseguente all’infrazione da parte del Fornitore o dei suoi rappresentanti delle leggi, dei regolamenti applicabili o delle politiche interne dell’Acquirente.
Il Fornitore si assume espressamente l’impegno di attenersi al regolamento UE del Parlamento Europeo riguardante la registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione per le sostanze chimiche (REACH). In particolare, il Fornitore si impegna a registrare totalmente le sostanze applicabili, da sole, in preparazioni o in articoli, come definito nel regolamento di cui sopra, presso l’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche, come stabilito dal regolamento. Se il Fornitore viene meno a quest’obbligo, è tenuto a indennizzare l’Acquirente e proteggerlo da qualsiasi danno, costo, spesa o responsabilità in cui l’acquirente potrebbe incorrere in conseguenza a tale inadempimento. Inoltre, in caso di tale inadempimento, l’Acquirente avrà il diritto di recedere dal contratto. - INADEMPIMENTO: nel caso in cui la consegna di uno o tutti i beni compresi nel presente OA non venga effettuata entro i termini specificati nel presente OA, che devono essere considerati essenziali, o nel caso di inadempienza o non osservanza da parte del Fornitore di ogni altra condizione prevista dal presente OA, l’Acquirente avrà diritto di recedere immediatamente dal presente OA entro il più breve tempo possibile, in tutto o in parte, con un preavviso scritto secondo la legge applicabile, senza pregiudizio del dritto al risarcimento dei danni per inadempimento del contratto.
L’Acquirente avrà inoltre il diritto di recedere dal presente OA, in conformità con le leggi applicabili, nel caso in cui il Fornitore diventi insolvente, fallisca o vada in liquidazione (fatta salva la liquidazione volontaria a scopo di fusione o ricostruzione). - LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’: L’Acquirente non dovrà in nessun caso essere ritenuto responsabile nei confronti del Fornitore per il mancato utilizzo di qualsiasi lavoro, perdita di profitti, perdita di affari, perdita di qualsiasi contratto o per qualsiasi danno indiretto o perdita conseguente o danni che possono essere subiti dal Fornitore in relazione alla contratto.
- BREVETTI: Il Fornitore s’impegna a indennizzare, difendere e tutelare l’Acquirente, contro ogni responsabilità, costo, reclamo, penalità, perdita od azione legale, nonché da costi e spese derivanti (inclusi costi di difesa, pagamenti, spese legali, inclusi i costi degli avvocati nell’impiego delle indennità), che gli aventi diritto all’indennizzo possono subire, in cui possono incorrere, di cui possono diventare responsabili o che devono ripagare come risultato diretto o indiretto di allegazione, reclamo o procedimento riguardante qualsiasi questione di infrazione diretta, aggiunta o indiretta di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale, inclusa la violazione di brevetti, marchi registrati o copyright, riguardante la natura, forma o condizione di design, progetti, disegni, specifiche, materiali, processi, articoli o macchinari forniti dal Fornitore nell’esecuzione del presente OA, o riguardanti l’uso, la vendita, la messa in vendita e/o l’importazione da parte dell’acquirente di qualsiasi dei suddetti design, progetti, disegni, specifiche, materiali, processi, articoli o macchinari. Non essendo questa lista esaustiva, qualsiasi documento, disegno, bozza, modello di diagramma di produzione, annotazione o dati riguardanti qualsiasi aspetto, comunicati al fornitore, sono da ritenersi appartenenti o trasferiti all’Acquirente.
- NON-DIVULGAZIONE: tutte le informazioni comunicate dall’Acquirente oralmente, modelli, disegni, documenti, software o altri mezzi contenenti specificazioni, informazioni o dati che l’Acquirente potrebbe fornire, saranno trattati con riservatezza dal Fornitore, verranno restituiti in buono stato e condizione al termine del presente OA, previa richiesta dell’Acquirente e non verranno pubblicati o divulgati a terzi né copiati o usati per scopi estranei all’esecuzione del presente OA, senza l’autorizzazione scritta dell’Acquirente.
- CONSENSO DEL FORNITORE: inviando all’ Acquirente i propri contatti e dati personali relativamente all’azienda del Fornitore e dei suoi dipendenti, (per cui il Fornitore avrà ottenuto gli eventuali necessari consensi), il Fornitore acconsente alla raccolta, trattamento, conservazione utilizzo e trasferimento di ogni dato personale a e dall’ Acquirente, e ad ogni terza parte autorizzata. L’Acquirente userà le informazioni fornitegli solo per lo “Scopo” e conserverà le informazioni solo per il tempo necessario a perseguire quest’ultimo. Il Fornitore garantisce che si assicurerà che i suoi dipendenti, agenti e fornitori osserveranno le norme applicabili rispetto a tutti i doveri ed obblighi che dovranno essere eseguiti in connessione con il ricevimento e/o il trattamento dei dati personali In caso di violazione del presente paragrafo riguardo alla comunicazione non autorizzata di dati personali, il Fornitore prenderà tutte le misure necessarie secondo la legge applicabile.
- NOME DELLA SOCIETA’ / LOGO: il Fornitore non può utilizzare il nome della società dell’Acquirente e / o il logo in modo diverso da quanto stabilito nel presente ordine senza la previa autorizzazione scritta da parte dell’Acquirente.
- FORZA MAGGIORE: per cause di forza maggiore si intendono tutte le situazioni o eventi imprevedibili o imprevisti ovvero gli eventi che si sarebbero potuti prevedere ma che non si sarebbe potuto evitare con la normale diligenza delle parti, che siano intervenuti dopo la conclusione dell’OA; ivi compresi, tra gli altri, la guerra, le calamità naturali, l’embargo delle merci nonché atti governativi o regolamenti e misure coercitive. Se la forza maggiore impedisce ad una delle parti di adempiere ai propri obblighi derivanti dal presente OA, in tutto o in parte, la stessa parte ne dà informazione all’altra parte nel più breve tempo possibile dal momento in cui ha conoscenza della circostanza impeditiva, salvo che sia concordato un diverso termine. L’avviso deve indicare se la parte non è in grado di adempiere alla prestazione in parte o nella sua interezza, a condizione che tale valutazione sia possibile in quel momento. Se la parte non adempie al predetto obbligo di comunicazione, non può pretendere di far valere la circostanza di giustificazione della forza maggiore. Nel caso in cui il fornitore faccia valere la scusante della forza maggiore, l’Acquirente avrà diritto di recedere dal OA, in tutto o in parte, senza alcuna responsabilità.
- LEGISLAZIONE APPLICABILE: Salvo diversi accordi scritti tra le parti la legislazione competente per il presente OA è la legislazione dello Stato in cui ha sede legale la società dell’Acquirente e i Tribunali di tale Stato sono competenti per qualsiasi reclamo o controversia derivante dal presente contratto (Foro competente: Tribunale di Macerata – Italia).
- ORDINE DI PRIORITA’: in caso di conflitto, i termini e le condizioni del PO prevarranno su quelli contenuti delle Condizioni Generali di Acquisto.
- ORDINE CALL-OFF: questo tipo di ordine s’intende non vincolante per il committente e si basa su programmi e proiezioni di vendita a medio/lungo termine, per cui non è da ritenersi come normale ordine e non costituisce alcun obbligo nei confronti del fornitore.